Home Utenze

Categoria: Utenze

Articolo
SPORTELLO REGIONALE DEL CONSUMATORE – PROGETTO M.I.S.E. Iniziative delle regioni a vantaggio dei consumatori.

SPORTELLO REGIONALE DEL CONSUMATORE – PROGETTO M.I.S.E. Iniziative delle regioni a vantaggio dei consumatori.

Hai bisogno di aiuto per risolvere un problema? I nostri esperti legali potranno fornirti informazioni e assistenza in caso di controversie o problemi nel far valere i tuoi diritti di consumatore e utente. I principali settori di intervento sono: 💶 Banche🛒 Acquisti e servizi📞 Telefonia🩺 Sanità⚖️ Giustizia 📊 Bollette🏠 Condominio👥 Assicurazioni 📍 ecc VIENI A...

Articolo
Energia e transizione ecologica. MC: necessario puntare sulle comunitĂ  energetiche.

Energia e transizione ecologica. MC: necessario puntare sulle comunitĂ  energetiche.

 ADiC Umbria, affiliata con Movimento Consumatori nazionale, condivide la posizione espressa dall’Ufficio di Presidenza. Si prospetta una difficile congiuntura economica e sociale dopo che l’Arera ha comunicato che l’aumento per la famiglia tipo in tutela sarĂ  del +55% per la bolletta dell’elettricitĂ  e del +41,8% per quella del gas per il primo trimestre del 2022 e ciò nonostante gli...

Articolo
ADiC Umbria A.P.S. accanto agli utenti contro l’aumento delle tariffe di luce e gas

ADiC Umbria A.P.S. accanto agli utenti contro l’aumento delle tariffe di luce e gas

L’ADiC Umbria, federata con Movimento Consumatori, e unitamente a quest’ultima, denuncia l’aumento delle tariffe di luce e gas pari al 40%, rilevando, peraltro, che tale aumento avrĂ  inevitabilmente delle ricadute sui al dettaglio e sulle tariffe. E’ indubbio, infatti, che il rincaro dell’energia comporta maggiori costi per l’industria, per i trasporti, e per l’intero sistema...

Articolo
Rincari bollette: ADiC Umbria APS aderisce alle proteste contro l’aumento delle tariffe di luce e gas

Rincari bollette: ADiC Umbria APS aderisce alle proteste contro l’aumento delle tariffe di luce e gas

Comunicato stampa del 14 settembre 2021 Bollette, consumatori denunciano: da rincari effetti a cascata su prezzi e tariffe. Stangata complessiva da quasi +1.300 euro annui a famiglia Solo per bollette luce e gas maggiore spesa potrebbe raggiungere quota +500 euro annui. Associazioni si preparano allo sciopero della spesa e a iniziative di protesta contro rincari...

  • 1
  • 2