La quantità enorme di produzione agricola e alimentare che marcisce in campo o in discarica dopo essere stata lavorata non è solo un problema etico e sociale, ma anche energetico. Per quanto riguarda l’Italia, ogni cittadino italiano getta in media 30,3 grammi di frutta alla settimana, segue l’insalata con una media di 26,4 grammi pro...
Categoria: Ambiente e sostenibilità
Energia e transizione ecologica. MC: necessario puntare sulle comunità energetiche.
ADiC Umbria, affiliata con Movimento Consumatori nazionale, condivide la posizione espressa dall’Ufficio di Presidenza. Si prospetta una difficile congiuntura economica e sociale dopo che l’Arera ha comunicato che l’aumento per la famiglia tipo in tutela sarà del +55% per la bolletta dell’elettricità e del +41,8% per quella del gas per il primo trimestre del 2022 e ciò nonostante gli...
In chiusura il progetto “Chiudiamo il cerchio – idee e pratiche di economia circolare”.
Organizzatori impegnati nella rendicontazione dell’iniziativa e nella definizione delle prospettive future. Si avvia alla conclusione il progetto Chiudiamo il cerchio – idee e pratiche di economia circolare, organizzato dall’associazione ADiC Umbria APS e dall’associazione Federconsumatori dell’Umbria APS, in collaborazione con altre realtà territoriali profit e no-profit, e finanziato dalla Regione Umbria, nell’ambito del Programma generale di intervento di...
Giunto quasi al termine il Progetto Chiudiamo il Cerchio di Adic Umbria e Federconsumatori dell’Umbria
Venerdì 14 maggio alle ore 17,30 è previsto l’ultimo incontro online per parlare di buone pratiche territoriali di economia circolare Si può partecipare all’incontro tramite il link https://us02web.zoom.us/j/84223561864o la pagina fb @Chiudiamoilcerchio Dopo circa un anno e mezzo dall’avvio e dopo aver resistito anche all’emergenza sanitaria, si sta per concludere il progetto “Chiudiamo il Cerchio”,...
Facci caso e attivati! Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.
Ieri 5 febbraio è stata la giornata nazionale contro lo spreco alimentare, ADIC UMBRIA E FEDERCONSUMATORI all’interno del progetto “ CHIUDIAMO IL CERCHIO! TEORIA E PRATICHE DI ECONOMIA CIRCOLARE” insegnano a NON SPRECARE Nel 2020 sono state buttate via 1.661.107 tonnellate di cibo in casa e 3.624.973 tonnellate se si includono le perdite e gli sprechi di filiera!! Ancora oggi...
Piccole regole per un’attività economica sostenibile.
Il REGOLAMENTO (UE) 2020/852 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL DEL CONSIGLIO del 18 giugno 2020 è un riferimento non solo per le pubbliche amministrazioni locali e nazionali, ma offre indicazioni precise anche al mondo dell’impresa. Si considera che un’attività economica dà un contributo sostanziale alla transizione verso un’economia circolare, compresi la prevenzione, il riutilizzo e...
APP del progetto Chiudiamo il Cerchio!!!
E’ possibile scaricare su PlayStore la App Chiudiamo il cerchio! Scarica la nostra App gratuitamente per tenerti aggiornato sull’economia circolare. Oppure puoi scaricarla cliccando qui sotto:
- 1
- 2