Comunicato Stampa dell’ 8 giugno 2023 Oggi è stata depositata la sentenza della Corte di Giustizia UE sulla nota vicenda della fatturazione a 28 giorni. Il giudizio, nel quale è intervenuto Movimento Consumatori, è stato avviato a seguito del rinvio pregiudiziale del Consiglio di Stato, chiamato a valutare la legittimità della deliberazione dell’AGCOM che nel...
Categoria: Acquisti e servizi
LE COMUNITA’ ENERGETICHE
Le comunità energetiche cosa sono, come funzionano, vantaggi e requisiti
LE COMUNITA’ ENERGETICHE
Cosa sono, come funzionano e quali vantaggi per il consumatore (estratto da Movimento Consumatori) La transizione verso modi di produzione e consumo più sostenibili è diventata una delle grandi sfide della contemporaneità. La fine del localismo energetico e l’affermarsi di una società high-carbon hanno determinato la geopolitica internazionale e generato instabilità, diseguaglianze e iniquità sociale....
ADiC Umbria A.P.S. accanto agli utenti contro l’aumento delle tariffe di luce e gas
L’ADiC Umbria, federata con Movimento Consumatori, e unitamente a quest’ultima, denuncia l’aumento delle tariffe di luce e gas pari al 40%, rilevando, peraltro, che tale aumento avrà inevitabilmente delle ricadute sui al dettaglio e sulle tariffe. E’ indubbio, infatti, che il rincaro dell’energia comporta maggiori costi per l’industria, per i trasporti, e per l’intero sistema...
Rincari bollette: ADiC Umbria APS aderisce alle proteste contro l’aumento delle tariffe di luce e gas
Comunicato stampa del 14 settembre 2021 Bollette, consumatori denunciano: da rincari effetti a cascata su prezzi e tariffe. Stangata complessiva da quasi +1.300 euro annui a famiglia Solo per bollette luce e gas maggiore spesa potrebbe raggiungere quota +500 euro annui. Associazioni si preparano allo sciopero della spesa e a iniziative di protesta contro rincari...
DELIBERA N. 10/21/CONS. Disposizioni in materia di blocco e attivazione dei servizi Premium e di acquisizione della prova del consenso
A seguito della Delibera n. 10/2021/CONS, tutte le compagnie telefoniche devono attivare un blocco dei servizi (barring) su tutte le SIM. Su quelle attivate dal 5 giugno in poi, il blocco sarà automatico; su quelle già attive, decorsi 30 giorni dall’invio di un SMS con cui l’operatore telefonico avviserà il cliente che, in mancanza di...