Il tanto atteso “contratto base” previsto col decreto n. 179 del 2012 finalmente è stato promulgato dal MISE e i consumatori potranno comparare il costo dei premi verificando, a parità di condizioni, quale polizza base è più conveniente e accertare la reale applicazione della scontistica effettuata in base di stipula della polizza. Per il consumatore,...
Categoria: Diritti consumatore
Lo strano caso della TIM e l’addebito delle rate del modem
Sono molte in questi ultimi tempi le segnalazioni dei consumatori che negli ultimi tempi si rivolgono all’ Associazione per i Diritti dei Cittadini (Adic Umbria) per richiedere assistenza e capire come agire nei confronti della Tim in riferimento a pratiche commerciali scorrette per costi addebitati in bolletta per vendita in comodato del modem wi-fi. Durante...
Pay TV bloccati abbonamenti illegali e ricatti ai truffatori
Oltre 160mila abbonamenti pay tv illegali sono stati bloccati dalla Guardia di Finanza, mentre il Tribunale di Roma ha disposto il sequestro preventivo di 56 server, 2 siti web, oltre a 2 canali Telegram. Sono i numeri dell’ultima retata per bloccare i dispositivi “pezzotti” che permettono di guardare la programmazione di tutte le piattaforme streaming...
Nuova iniziativa per le polizze dormienti prescritte
Consap è stata incaricata dal MISE, Ministero dello Sviluppo Economico, della gestione degli indennizzi parziali in favore dei consumatori titolari di polizze vita affluite al Fondo di cui all’art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005, danneggiati dalle modifiche intervenute, con efficacia retroattiva, in materia di prescrizione. L’iniziativa, grazie alla disponibilità di nuovi fondi destinate...
FATTURAZIONE A 28 GIORNI. CONSIGLIO DI STATO CONFERMA OBBLIGO AUTOMATICO INDENNIZZI. ORA SUBITO RIMBORSI
ADIC UMBRIA federata con Movimento Consumatori ha più volte ribadito che i cittadini hanno subito una pesante penalizzazione dai gestori della telefonia mobile che con la decisione unanime di fatturare a 28 giorni di fatto si qualificavano come un cartello anticoncorrenziale. Finalmente è arrivata la conferma: il Consiglio di Stato ritiene legittime le delibere dell’Agcom...
- 1
- 2